A chi è rivolto
Cittadini europei nati in Italia, in possesso del proprio codice fiscale italiano ma non più iscritti in anagrafe
Descrizione
Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica nome, cognome, data e luogo di nascita, numero dell'atto di nascita. Attraversa il servizio per cittadini europei messo a disposizione dall'Anagrafe nazionale, se sei nato in Italia ma non più iscritto in anagrafe, puoi richiedere il certificato al comune in cui hai risieduto direttamente online e senza che sia necessario iscriverti di nuovo all'Anagrafe nazionale: è sufficente che tu sia in possesso del tuo codice fiscale italiano.
Come fare
Puoi richiedere il tuo certificato di nascita online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento. Per la richiesta online, accedi ai servizi per i cittadini europei sul portale ANPR e seleziona "Richiedi il certificato di nascita". La procedura ti guiderà all'inserimento dei dati necessari alla richiesta e una volta completata, potrai scaricare il certificato sul tuo dispositivo.
Cosa serve
Per richiedere il certificato di nascita, assicurati di avere:
- il tuo codice fiscale italiano.
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.
Procedure legate all'esito
Puoi richiedere il certificato di nascita online sul portale ANPR tramite identità digitale. Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l’Ufficio Anagrafe.
Tempi e scadenze
Puoi richiedere il certificato di nascita online sul portale ANPR tramite identità digitale. Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l’Ufficio Anagrafe.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti
- Iscrizione alla scuola dell'infanzia
- Iscrizione anagrafica per cittadini europei
- Certificato di nascita per cittadini europei
-
Vedi altri 15
- STATO CIVILE - Denuncia di nascita all'USC
- Anagrafe - Rinnovo dichiarazione dimora abituale per cittadini extracomunitari
- ELETTORALE - Albi Elettorali (Presidenti e Scrutatori di seggio elettorale)
- Anagrafe - Carta di identità elettronica (CIE)
- ELETTORALE - Albo dei giudici popolari
- STATO CIVILE - Separazione, Divorzio, Modifica condizioni innanzi all'USC
- STATO CIVILE - Libretto di famiglia internazionale
- Anagrafe - Autenticazione di firme e Autenticazione di documenti
- Anagrafe - Dichiarazioni sostitutive atto di notorietà
- Anagrafe - Certificati di anagrafe e di stato civile
- Anagrafe - Autocertificazioni (Dichiarazioni sostitutive di certificazione)
- Anagrafe - Trasferimento della dimora abituale all'estero (AIRE)
- Anagrafe - Convivenze di fatto
- Anagrafe - Residenza in tempo reale
- Anagrafe – ANPR
-
Documenti
- Documentazione Elettorale - Albo dei giudici popolari
- Documentazione Elettorale - Albi Elettorali (Presidenti e Scrutatori di seggio elettorale)
- Documentazione Stato Civile - Libretto di famiglia internazionale
- Documentazione Stato Civile - Separazione, Divorzio, Modifica condizioni innanzi all'USC
-
Vedi altri 25
- CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) - CONSENSO ESPATRIO MINORE
- RICHIESTA CERTIFICATO - ANAGRAFE
- Documentazione Anagrafe - Autocertificazioni (Dichiarazioni sostitutive di certificazione)
- DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO RESIDENZA ALL'ESTERO
- DICHIARAZIONE ANAGRAFICA PER COSTITUZIONE CONVIVENZA DI FATTO
- DICHIARAZIONE DI RESIDENZA
- Sportello - richiesta rilascio certificati esenti da bollo
- Informativa Privacy Servizi Demografici
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' - Enti non pubblici (soggetta ad autenticazione)
- RESIDENZA - Dichiarazione di residenza
- RESIDENZA - Dichiarazione di Residenza (Documenti da allegare per cittadini Comunitari)
- RESIDENZA - Dichiarazione di Residenza (documenti da allegare per cittadini Extra Comunitari)
- RESIDENZA - Dichiarazione di trasferimento residenza all'estero di cittadino italiano
- RESIDENZA - Dichiarazione di trasferimento residenza all'estero di cittadino straniero o UE
- Modulo dichiarazione TARI - da presentare con dichiarazione residenza in caso di iscrizione/variazione/cessazione
- CONVIVENZA DI FATTO - Dichiarazione costituzione convivenza di fatto
- DICHIARAZIONE DI OSPITALITA' - Modello
- Sportello - richiesta rilascio certificati in bollo
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' - Amministrazioni pubbliche/gestori pubblici servizi
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' - Eredi con testamento
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' - Eredi senza testamento
- Modulo richiesta attestazione di soggiorno permanente
- Dichiarazione sostitutiva cittadini britannici
- Modulo dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
- Modulo richiesta iscrizione albo scrutatori