Servizio Piedibus

  • Servizio attivo

Permette ai bambini di raggiungere a piedi la scuola, a bordo di uno speciale bus "guidato" da abili e premurosi volontari


A chi è rivolto

Rivolto a tutti i genitori che vogliono evitare di portare i propri bambini a scuola in auto.

Descrizione

Il servizio Piedibus (un autobus a piedi con volontari accompagnatori per ogni linea) prevede tre itinerari:

  1. Carpa (Linea verde),
  2. Gobbo (Linea rossa),
  3. Luccio (Linea azzurra)

I bambini che usufruiranno del servizio Piedibus si faranno trovare alla fermata prescelta del loro percorso; sia il percorso che la fermata dovranno essere comunicate all’Area Amministrativa del Comune, utilizzando il modulo d’iscrizione qui allegato.

Si ricorda che l’iscrizione È OBBLIGATORIA.

Qualora il bambino dovesse arrivare in ritardo rispetto agli orari stabiliti e perdere il Piedibus, sarà responsabilità dei genitori accompagnarlo a scuola e avvisare gli accompagnatori.

Il Piedibus verrà effettuato nel rispetto del calendario scolastico, solo la mattina per accompagnare i bambini a scuola, non per il rientro a casa.

Il servizio è completamente gratuito: gli accompagnatori prestano la loro opera a titolo di volontariato e i bambini sono coperti dall’assicurazione scolastica durante il viaggio del Piedibus.

È importante che i bambini siano consapevoli che un simile servizio costituisce un grande privilegio e che, se non si comporteranno in maniera responsabile, seguendo le indicazioni e le regole dettate dagli accompagnatori, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella dei compagni, potranno essere esclusi dal servizio.

I genitori sono tenuti a ricordare tutte le regole e a spiegarle attentamente ai bambini. In particolare, dovranno
ricordare loro:

  • di essere puntuali al capolinea o alla fermata prescelta
  • di rispettare gli accompagnatori e i compagni di viaggio mantenendo un comportamento corretto
  • di seguire le indicazioni degli accompagnatori ed in particolare dell’autista che guida la fila
  • di non allontanarsi durante il percorso e mantenere sempre il proprio posto in fila senza correre, spingere e superare i compagni
  • di indossare il giubbetto catarifrangente che sarà fornito gratuitamente dall’Amministrazione
  • di segnalare eventuali problemi agli accompagnatori.

N.B. Si precisa che gli alunni già iscritti al piedibus non dovranno presentare una nuova iscrizione. Semplicemente, coloro che non volessero più usufruire del servizio, sono pregati di comunicarlo a info@comune.pusiano.co.it

Come fare

Inviare la richiesta di iscrizione all'indirizzo mail info@comune.pusiano.co.it completa degli allegati richiesti entro i termini stabiliti.

Cosa serve

Per attivare il servizio è necessario inviare la richiesta all'indirizzo mail info@comune.pusiano.co.it, avendo cura di allegare i documenti elencati qui di seguito.

Il modulo di iscrizione si trova nella sezione Documenti di questa stessa pagina.

 

  • Modulo di iscrizione
  • Documento d’identità in corso di validità del genitore/tutore/affidatario

Cosa si ottiene

Accesso al servizio piedibus.

Procedure legate all'esito

Una volta trasmesso il modulo di iscrizione si riceverà un avviso di avvenuta protocollazione.
In caso di informazioni mancanti si verrà contattati dagli uffici per le integrazioni necessarie.
Si invita a compilare il modulo interamente e correttamente allegando la documentazione necessaria.

Tempi e scadenze

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 13:00.

Non potranno essere prese in considerazione le domande presentate successivamente al termine indicato e/o mancanti della documentazione richiesta o non debitamente compilate.

Quanto costa

GRAZIE AI NUMEROSI VOLONTARI questo servizio è completamente gratuito.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto