
Inaugurata la nuova Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Rosmini
Dettagli della notizia
Premiato l'impegno dell'amministrazione. Raccogliamo i frutti della collaborazione fra enti e della buona gestione dei fondi.
13 Ottobre 2025

Descrizione
Grande partecipazione da parte dei cittadini all’inaugurazione della nuova Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini di Pusiano, destinata ai bambini dai 3 ai 6 anni.
La struttura, moderna e sostenibile, è stata progettata secondo il modello degli asili nordeuropei per favorire ambienti accoglienti, luminosi e sicuri. Il nuovo edificio, i cui lavori erano iniziati quattro anni fa per iniziativa di questa amministrazione, rappresenta un importante investimento per la comunità e un passo avanti nella costruzione del futuro polo 0-6 anni: nel 2026 aprirà, infatti, anche l’Asilo Nido adiacente, completando il progetto finanziato con 1,15 milioni di euro di fondi PNRR.
Durante la cerimonia, il Sindaco ha ringraziato tutti coloro (uffici, progettisti e autorità, ma anche semplici cittadini che hanno sostenuto l’amministrazione in questa avventura) che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera, fiore all’occhiello per un piccolo comune come Pusiano.
“L’istruzione insieme alla cultura – ha spiegato il Sindaco nel suo discorso di inaugurazione – sono il perno dell’umanità. Ed è proprio attraverso la scuola che possiamo avere gli strumenti per capire e conoscere noi stessi e il mondo che ci circonda. Qualcuno aveva definito questa scuola una cattedrale nel deserto, ma io preferisco chiamarla un’oasi nel deserto: una scuola efficiente, moderna e pronta ad accogliere tutti i nostri bambini. È stata arredata pensando al nostro bellissimo territorio con i colori delle nostre montagne e del nostro lago. Nel 2026 apriremo anche l’altra struttura che ospiterà il Nido e la sezione Primavera per dare vita ad un vero e proprio polo scolastico 0-6.
Il Sindaco ha poi ringraziato i bambini che già frequentano la Scuola dell’Infanzia e quelli della Scuola Primaria di Pusiano per aver abbellito i nuovi spazi con manine colorate, simbolo della continuità educativa che lega i vari cicli scolastici.
Si ringraziano, infine, le autorità che hanno voluto essere presenti a questa giornata di festa, tanto importante per la nostra comunità:
- Maria Grazia Sassi, Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Angelo Orsenigo e Marisa Cesana, Consiglieri regionali
- Cristiano Fusi, Consigliere provinciale, in rappresentanza del Presidente della Provincia di Como
- Fiorenza Rossi, Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini
- Eleonora Maria Farina, ex-Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini
- Giuseppe Bonelli, Dirigente dell’ Ufficio Territoriale Scolastico di Como
- don Antonio e don Paolo